Siete in giro con qualche amico, avete già buttato giù un paio di bicchieri vagabondando per le stradine di Roma e vi viene una gran voglia di uno spaghettone burro e alici!
E’ il momento di entrare proprio li! A pochi passi da Fontana di Trevi c’è quel locale nuovo, Baccano!
Basta oltrepassare la soglia e accomodarsi per capire che si tratta di un vero e proprio bistrò tradizionale. Non solo stile, non solo gusto, si crea una sensazione. L’atmosfera è tanto francese, quella intima di un bistrò parigino, vivace e contemporanea come un locale metropolitano newyorkese e accogliente, grazie al calore tipico romano del direttore Fabio Casamassima e di tutto il suo staff. Il menu è quello di Alessandro Cecere: cosa volete ordinare? La scelta nel menu è difficile: un manifesto di bontà gastronomica. Tra una tartare di salmone, una cacio e pepe fatta in casa e una guancia di manzo, la carta è ricca e invitante.
Photo: Andrea Di Lorenzo (www.andreadilorenzo.it) per Cibando.
Nell’attesa prendete anche un’assiette di formaggi francesi, quell’angolo di gastronomia vi strizza l’occhio! Lasciatevi avvolgere dall’atmosfera, con stucchi, mosaici e legno scuro, perfetto tocco retrò; l’illuminazione è calda e avvolgente. La parola stile ha molto a che vedere con “Baccano”. Come quello che si intuisce nella grande professionalità di Valeria Bassetti, barlady che realizza cocktail d’eccezione: la carta prende ispirazione dai grandi classici conosciuti quasi da tutti e introduce alcune proposte meno convenzionali, ma entrate nell’immaginario, soprattutto della fascia più giovane e curiosa della clientela.
Non vi resta che spostarvi verso il bancone, accomodarvi su uno sgabello e ordinare un “Le Marais”… Ora provate ad andarvene se ci riuscite…