Leggere, mangiare, sognare. Per questo c’è RED, il nuovo format di Feltrinelli

A pochi passa da Via del Babbuino, dove quasi 50 anni fa nasceva la storia di Feltrinelli, ha aperto in questi giorni la prima sede RED della quale, da amanti di cose belle e buone, saremo senz’altro assidui frequentatori. Il nome richiama il colore della storica libreria, suggerisce radici, novità e obiettivi del nuovo format:

READ. I libri restano ovviamente il cuore pulsante del concept, ma qui saranno ancora più piacevoli la scelta e la scoperta. L’accurata selezione, il personale esperto e disponibile, l’organizzazione degli spazi e lo stile comunicativo adottato, sono stati pensati per realizzare una libreria di proposte e suggerimenti, attraverso un negozio che si racconti e si lasci scoprire per suggerire ai clienti nuovi spunti e percorsi di lettura.

EAT. E’ qui che nasce la collaborazione con la Laurenzi Consulting. Abbiamo avuto il piacere di essere coinvolti nella creazione del format RED grazie a Vincenzo Conticello di Antica Focacceria S. Francesco, che in questa sede rinuncia al suo nome e alla sua sicilianità, per realizzare un ristorante di oltre 80 coperti con proposte italiane rivisitate dallo chef Massimiliano Sepe e dall’executive Davide Castoldi. Nel menu, diverso ogni stagione, si alterneranno 250 piatti selezionati, realizzati in modo da bilanciare prezzi accessibili e materie prime di qualità, molte delle quali direttamente acquistabili all’interno dello stesso negozio: l’area Food ospiterà infatti circa 700 referenze di prodotti da scoprire, conoscere e scegliere con l’aiuto del personale addetto. Le proposte enogastronomiche di RED varieranno dalla mattina alla sera per rispondere alle differenti esigenze del cliente a seconda della fascia oraria: dalla colazione allo spuntino, dal pranzo veloce all’aperitivo, con tapas e taglieri, dalla cena fino all’ora del cocktail.

DREAM. RED vuole far sognare i propri clienti. L’ambizione è alta ma le carte in tavola sono quelle giuste: il progetto globale è stato pensato per dar vita ad uno spazio piacevole da frequentare a qualsiasi orario. Più di una libreria e più di un ristorante, il nuovo format di Feltrinelli vuole accogliere tutti come luogo d’incontro per stuzzicare e curiosare fra libri e prodotti gourmet, dove passare per un caffè o rilassarsi sui divani rimanendo comunque connessi con i tablet a disposizione o il wi-fi gratuito. Un luogo di scambio, di esperienza e di intrattenimento che a breve ospiterà anche incontri con produttori, show cooking, presentazione di libri e altri eventi in linea con la filosofia RED.

La collaborazione con i team di Feltrinelli e Antica Focaccieria S. Francesco è stata per noi fruttuosa e piacevole e a loro auguriamo un sincero in bocca al lupo per questa e le prossime aperture.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti