Sabato 20 e domenica 21 settembre si svolgerà a Bologna il primo convegno su enogastronomia e crossmedialità con la collaborazione di Gazzetta Gastronomica. La tavola rotonda si svolgerà all’interno della Bologna Business School, nella Villa Guastavillani, sui colli bolognesi. Alcuni tra i principali esponenti del mondo enogastronomico italiano ed internazionale, grazie alla volontà dell’ideatore di questo congresso, Stefano Bonilli, si incontreranno in queste date per discutere e confrontarsi su una realtà, la crossmedialità, che ormai abbraccia innumerevoli discipline, tra le quali il mondo del food & wine.
Food blogger, imprenditori, giornalisti, docenti, chef, influencer e manager affronteranno alcune tematiche di sempre maggior attualità nel mondo enogastronomico: le trasformazioni nell’editoria di settore, territori enogastronomia e turismo, il ruolo delle guide, televisione e mito degli chef; argomenti sempre più caldi che dividono opinioni e schieramenti, in un momento storico in cui convivono crisi economica ed enorme potenziale dell’enogastronomia made in Italy.
Una due giorni che si susseguirà a ritmo serrato dalle 9 del mattino fino alle 19 per il sabato, e le 13 per la domenica, dove Identità golose, Intravino, Passione Gourmet, Giunti e Slow Food editore, l’Espresso, Fine Dining Lovers, Repubblica, Agrodolce, solo per citare alcuni partecipanti, si alterneranno nel dibattito, suddiviso per tematiche nelle cinque sessioni.
L’evento è aperto a tutti, ma con posti limitati, per facilitare la discussione e vivere quest’occasione come un momento di lavoro e crescita.