Porto Fluviale e Bancovino vincono il premio nazionale per migliore architettura

Nel panorama dell’enogastronomia italiana sono numerose, da anni, le occasioni istituite per premiare le migliori categorie della ristorazione, dagli chef ai barman. Finalmente, quest’anno viene riconosciuta in maniera ufficiale anche l’importanza rivestita dagli spazi fisici e dal design nel mondo food&wine. E’ sempre più universale infatti la consapevolezza che l’atmosfera creata da un ambiente accogliente e curato nei dettagli può contribuire alla riuscita di una buona cena o di un momento in compagnia quasi quanto il piatto stesso. Nasce nell’ambito di questa commistione di campi, la prima edizione del Premio nazionale di Architettura “Bar e Ristoranti d’autore”, iniziativa nata per merito di enti di portata nazionale nel campo dell’architettura e del food & wine: Gambero Rosso, Istituto Nazionale di Architettura, la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, Artribune e Archilovers. La finalità del Premio è la promozione dei migliori progetti di design e architettura degli spazi per la ristorazione e la somministrazione, e più in generale per i retail di prodotti enogastronomici.

 

La giuria riunitasi ha voluto premiare da un lato la bravura e l’impegno di Roberto Liorni, Francesco Tumiati, Fabio Pecora, Vincenzo di Siena e Priscilla Tozzi, per un progetto dalle dimensioni di 900 mq circa, che porta il nome di Porto Fluviale. L’unione di spazi diversi ma comunicanti, che favoriscono la convivialità e il benessere, nutriti da piatti tratti dalla migliore tradizione italiana, hanno contribuito alla formula che ha reso vincente questo locale.

La stessa bravura e impegno hanno premiato anche Scape architects, con Ludovica Di Falco, Francesco Marinelli, Paolo Mezzalama e Alessandro Cambi per Bancovino: un locale di soli 60 mq dominato da un lungo bancone con 12 sedute e 8 piccoli tavoli reclinabili, una vetrina espositiva con formaggi e prelibatezze gastronomiche, una libreria che non contiene libri ma prodotti di eccellenza. Siamo orgogliosi di veder assegnare il premio a due dei concept più importanti ideati e seguiti dalla Laurenzi Consulting, in un lavoro a quattro mani con Studio Liorni per PortoFluviale e Scape Architects per Bancovino.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti