The next opening is Bio…

L’Italia sta diventando sempre più bio. Nonostante la crisi economica, e chi dava per spacciata la coltivazione naturale, i dati riferiti al consumo del biologico, sono sempre più incalzanti. Non solo statistiche di produzione, consumi, importatori, preparatori, operatori del settore in genere, orientati verso una fetta di mercato che esiste ormai da svariati anni. Le cifre riguardano anche i nuovi consumatori, e considerano un cliente sempre più attento a provenienza e qualità di quello che mangia.

Il modo in cui si coltiva, si prepara e si consuma il cibo si sta poco a poco evolvendo, e presto forse saranno di più le coltivazioni a indirizzo naturale rispetto a quelle tradizionali. Rispetto al 2012, la superficie coltivata secondo i dettami biologici è aumentata in Italia del 12,8%, costituendo circa il 10% dell’intera superficie nazionale di coltivazione. In pochi anni potrebbe aumentare ancora notevolmente. Questa è per ora un’ipotesi, però è un dato appurato il fatto che un po’ alla volta ogni istituzione e ogni campo si stanno adeguando alla nuova situazione emergente. Da quasi trent’anni anche il mondo fieristico ha capito le potenzialità non solo economiche di questo mercato, organizzando eventi in Italia quali il salone del Biologico e del Naturale, che quest’anno, dal 6 al 9  settembre, giungerà alla sua 26° edizione, e Biolife a Bolzano, dal 7 al 9 novembre.

Sulla scia di questi avvenimenti si sono sviluppati anche numerosi format di locali e ristoranti dedicati interamente al biologico. A Milano e Roma se ne contano già molti, ma si stanno diffondendo sempre più rapidamente in tutta Italia. Anche la Laurenzi Consulting sta cavalcando l’onda di questo fenomeno. Abbiamo in previsione, infatti, l’apertura di un locale interamente dedicato al biologico per inizio autunno, a Milano, in zona Isola. Un locale aperto dal mattino fino a inizio serata, dove degustare tante prelibatezze interamente biologiche, per un menu che abbraccerà un’offerta dalla colazione all’aperitivo. Pasta, riso, ma anche carne, pesce formaggi, succhi di frutta, da consumare in loco, ma che in parte sarà anche possibile acquistare. Il format, commissionato da un’azienda che lavora da anni nel biologico certificato, è il primo progetto della Laurenzi Consulting di un locale interamente dedicato al biologico.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti