“Vivere Vendemmia”: quattro appuntamenti nel segno del vino “Planeta”

Tanti ettari quasi quanti i giorni dell’anno: sono 363 quelli che compongono l’enorme vigneto di una delle aziende più rinomate di Sicilia. Tante cantine, una famiglia, che ha fatto della qualità il suo punto di riferimento, e che quest’anno si appresta a compiere i suoi primi vent’anni con un appuntamento aperto a tutti gli appassionati del vino. A partire da metà agosto fino alla fine di ottobre, infatti, avrà luogo Vivere Vendemmia, un evento organizzato per permettere ai non addetti ai lavori di vivere realmente la vendemmia in prima persona, in una cornice paesaggistica meravigliosa: una Sicilia rurale, dove gli sconfinati filari di vigne contrastano con i terreni, calcarei, ciottolosi, argillosi, a seconda delle zone.

La manifestazione avverrà in quattro luoghi differenti. A partire dalla cantina di Ulmo, dal 28 al 30 agosto (Sambuca di Sicilia), ci si sposterà a Buonivini dal 9 al 13 settembre (Noto– Siracusa), e poi a  Dorili dal 19 al 20 settembre (Vittoria-Ragusa), per finire a Feudo di Mezzo e Sciara Nuova (Castiglione di Sicilia – Catania) dal 20 al 25 ottobre.

Le giornate saranno strutturate a partire dalle 9 del mattino con il Benvenuto. Alle 9.30 si inizierà la vendemmia vera e propria, seguita dalla visita in cantina alle 10.30, e dalla degustazione informale dei vini alle ore 11.00. Alle 12.30, infine, il percorso sarà concluso con la colazione in campagna, dove sarà possibile degustare, in mezzo ai filari delle vigne, i vini provenienti dai ventisei tipi di uve differenti (declinati in ventidue etichette) e i prodotti del territorio.

È inoltre possibile seguire giorno dopo giorno la Vendemmia Planeta 2014 attraverso il blog www.vederevendemmia.com e i canali social di Planeta Winery e Planeta Winetour, attraverso l’hashtag #20Planeta.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti