Mentre per alcuni il Vinitaly è “semplicemente” la fiera sul vino più importante in Italia, per noi è anche un’occasione unica di condivisione e solidarietà. Grazie all’incontro con la Comunità di Sant’Egidio, ogni anno, da ormai quattro anni, portiamo a Verona la Trattoria de Gli Amici per ricreare in un contesto completamente diverso da quello originale, un ristorante temporaneo che rappresenti Roma e la sua cucina.
Per quattro giorni, nel nostro stand, si ritrovano persone che lavorano da anni nella ristorazione, chef, sommelier e direttori, ma anche amici e volontari che partecipano a quest’iniziativa con l’entusiasmo di chi sostiene la necessità di accedere liberamente al mondo del lavoro.
A Verona siamo arrivati carichi dell’appoggio di tanti produttori che hanno compreso il valore di questa iniziativa e ci hanno sostenuto con i loro prodotti o collaborando alle preparazioni. Solo in questo modo siamo riusciti ad unire la qualità ai valori di un’esperienza di solidarietà, per offrire ai clienti del nostro ristorante i migliori piatti della cucina romana.
Lavorando fianco a fianco per quattro giorni, siamo riusciti ad ospitare oltre 1200 persone al ristorante, 4000 allo street food, abbiamo stappato più di 150 bottiglie di vino, affettato 60 kg di pane, sfornato 1200 dessert, scolato 130 kg di pasta, servito 900 supplì.
Il buon esito di questa esperienza è dipeso dall’impegno di oltre 35 persone tra sala e cucina: tutto lo staff di Laurenzi Consulting, Dario Laurenzi, Marco Milani, Edmondo Cristofaro, in cucina Valentina Pelizzetti, Luca Mattana, Antonio Romano e Danilo Frisone, i sommelier Fabio Casamassima e Marco Scafaroni, gli amici della Trattoria Gianluca, Angela, Daniele, Gianluca, Maurizio, Ramona, Nicola, Davide e i volontari della Comunità di Sant’Egidio.
Al Vinitaly abbiamo raccontato una bella storia, di qualità, gusto, amicizia. Un grazie a tutti quelli che l’hanno permesso.