Inaugura a Torino, un nuovo luogo del cibo. E’ Laleo, aperto in Corso Verona 38e a Torino da Eleonora Guerini, giornalista e autrice della Guida dei Vini del Gambero Rosso, appassionata oltre che di enologia, di cibo e cucina. L’idea di fondo è quella di offrire alle persone cibo di qualità con il giusto prezzo, prodotti selezionati e cucinati secondo il motto “E’ dal 1973 che mangiamo per voi – Eat in & Take Out”. Laleo si propone di diventare un nuovo punto di riferimento per la gastronomia torinese scommettendo su un quartiere in piena rinascita e su una cucina fra cibo di strada e tradizione.
Solo tre specialità – Zuppa, Dorata un vero risotto da passeggiotravestito da supplì e un innovativo panino chiamato Pocha – proposte in una varietà straordinaria di versioni e combinazioni, sempre all’insegna di prodotti freschissimi di stagione e attenta ricerca sui gusti. La varietà e la semplicità dell’offerta sono il punto di forza di questo nuovo paradiso gastronomico che celebra la libertà del cliente, perché si può decidere di mangiare nel locale accogliente e contemporaneo con wifi libero e spine per ricaricare gli inevitabili device, oppure l’asporto per gustare la Pocha e la Dorata a passeggio o per portare a casa una zuppa sfiziosa e divertente.
Non mancheranno caffè americano, Thè e torte per un fine pasto, una pausa o una merenda golosa. Per l’aperitivo si potranno gustare long drink e l’esclusiva birra realizzata apposta per il ristorante, la Birra di Torino, vini e bollicine. L’acqua gasata e naturale sarà sempre disponibile e gratuita. Laleo è un luogo accogliente e contemporaneo, che sposa una cucina senza fronzoli, immediata, semplice dal punto di vista della fruibilità, ma rigorosa per la qualità e l’attenzione alle materie prime, godereccia e golosa. Finalmente un posto che non c’era.
LE SPECIALITA’
La Pocha
Un nuovo modo per degustare le migliori ricette della tradizione piemontese e italiana in una piccola tasca di pasta lievitata, prodotta con le migliori farine Mulino Sobrino e una lievitazione di 36 ore con pasta madre.
Zuppa
Fresca d’estate o bollente d’inverno. Intensa o delicata. Tradizionale o esotica. Con il meglio degli ingredienti di stagione la zuppa è sempre un’ottima idea. Da godersi. Anche passeggiando.
Dorata
Un grande risotto da passeggio in una dorata impanatura per non rinunciare alla qualità e al gusto, nonostante i ritmi frenetici quotidiani. Un modo per volersi croccantemente bene.
La merenda
Correre ma anche fermarsi. Per prendersi una pausa e occuparsi di sé. La merenda è un momento prezioso e ricco, senza orario, fatto di torte casalinghe e sempre diverse, caffè americano, the pregiati, estratti di frutta e verdura prodotti al momento. E tanta cura, per tutto il giorno.
Birra di Torino
Prodotta con il metodo dell’alta fermentazione, Birra di Torino è una Ale dal colore chiaro, i profumi freschi e agrumati, il gusto vivace. Facile da bere, ha sapore, freschezza e finale piacevolmente amarognolo.
Acqua km0 – progetto ecosostenibile
Per evitare l’inutile spreco di risorse che il consumo d’acqua implica – dallo smaltimento di montagne di plastica all’emissione di co2 che il trasporto su gomma determina – e considerando che l’acqua da acquedotto è di ottima qualità, abbiamo scelto di offrire acqua naturalmente trattata. E il suo consumo è libero!
Aperitivo
Una scelta selezione di vini, cocktail, estratti di frutta e verdura, la Birra di Torino, tutto accompagnato da piccoli ma deliziosi snack o da una fragrante Dorata o una sontuosa Pocha.