Molo21, da Santa Marinella a Eataly Roma

Una fuga dalla città per respirare la ricchezza del mare: Molo 21 a santa Marinella nasce dall’esperienza di Kevin e Eleonora, che hanno provenienze diverse, ma fondono in questo progetto il loro comune amore per la cucina e per l’accoglienza. Molo 21 è il loro ristorante sul mare, con stabilimento, una delle location più belle del litorale laziale. Kevin è lo chef, Eleonora la padrona di casa che conosce Dario Laurenzi durante un corso di restaurant management del Gambero Rosso.

Proprio da questo momento nasce l’idea di Molo 21: una cucina prevalentemente di pesce, con qualche incursione nel mondo della carne, dove le materie sono freschissime e scelte con cura. Nella splendida terrazza sul mare, aperta da Marzo a Ottobre, si può godere della vista, di piatti espressi, nonché degli eventi organizzati per rendere la location ancora più unica. Laurenzi Consulting ha supportato il progetto sin dalla sua nascita, sposando e promuovendo l’unicità del marchio e la ricchezza della sua storia.

Questa storia è tanto particolare e tanto unica da aver attirato l’attenzione anche di un cliente molto speciale, Oscar Farinetti, che ha visitato il locale in una sera d’estate e ha deciso di invitare Eleonora e Kevin a partecipare a una delle sfide del giovedì del ristorantino di Eataly a Roma. Cosa succederà quindi? Per una sera sola Molo 21 si trasferisce dal litorale al centro della capitale per “incontrare”, in un match amichevole, il ristorantino della carne di casa Eataly.

Il 29 Settembre il pubblico diventa giudice di questa amichevole sfida, che si realizzerà a suon di piatti d’eccezione. Ecco a voi il menu di Molo 21 ideato dallo chef Kevin per la serata:

Antipasto
Pancetta cotta a bassa temperatura e capasanta
con burro di mele Pinklady

10 €

 Maincourse
Polpo alla griglia, arancia e riduzione alla ‘nduja
15 €

 Dolce
Biscotto di pasta brioche con
frutti di bosco e icewine

6 €

Dunque, che cosa aspettate? Qui potete trovare maggiori informazioni sulla serata.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti