Dalla decennale collaborazione tra Gambero Rosso e Laurenzi Consulting, il prossimo 2 ottobre torna alla Città del Gusto di Nola il corso “Progettare e gestire un ristorante di successo”.
Il corso vuole trasferire tutte le informazioni essenziali alla creazione e alla gestione di un format di successo, in maniera completa e precisa, avendo cura di non tralasciare alcun elemento. Perché è proprio questa la regola di partenza: non bisogna sottovalutare alcun dettaglio quando si realizza un locale, dalla grafica del menu alla formazione del personale, dalla scelta dei fornitori alla strategia con cui comunicare la vita di un’attività. Un errore comune che sono tuttavia in molti a compiere, motivo per cui, per sventare ogni pericolo, il corso mette a disposizione un team di professionisti pronti a rispondere a ogni dubbio e domanda, condividendo know how, esperienza, professionalità e passione.
Partendo dall’analisi di fattibilità economica e dal raggiungimento del break event point, le lezioni proseguiranno con lo studio dell’offerta food&beverage, il calcolo del food cost e la definizione del pricing. Verranno toccati aspetti più tecnici legati alle normative di sicurezza o ai permessi di somministrazione di cibo e bevande, accanto allo studio architettonico degli spazi distributivi per ottimizzare spazi e costi. Un altro aspetto non trascurabile riguarda la scelta delle forniture e dei materiali d’arredo. Quest’ultimo punto concorre in maniera fondamentale a conferire al locale una sua precisa identità: insieme alla brand identity e alla comunicazione, l’architettura è un fattore indispensabile per tracciare il dna di un posto ma senza il supporto della grafica e della comunicazione digital il percorso risulterebbe incompleto. Il corso si concluderà con la formazione del personale, altro punto indispensabile per garantire agli ospiti una reale e piacevole esperienza. Se il cliente si sentirà considerato e coccolato dall’inizio alla fine della sua permanenza nel locale, sarà certo contento di tornare e sarà un primo passo per la sua fidelizzazione.
Il corso vuole rivolgersi soprattutto agli imprenditori del settore e a tutti i professionisti che hanno deciso di investire nel mondo della ristorazione ma potrebbe essere anche la buona occasione per un appassionato di dare inizio al proprio sogno di aprire un ristorante.