Mapic Cannes 2017: Laurenzi Consulting porta in Francia l’Italian food experience

Dal 15 al 17 novembre 2017 torna il Mapic a Cannes, la più importante fiera internazionale sugli spazi commerciali dedicati al mondo del Retail. Un vero e proprio punto di riferimento per tutti i professionisti e i maggiori player del settore a livello globale, con oltre 2.000 retailers, 2.500 sviluppatori, 1.000 investitori, intermediari, agenti dell’immobiliare e proprietari di grandi spazi commerciali.

Largo spazio al Food & Beverage: questa una delle grandi novità della 23° edizione del Mapic. Seminari, conferenze e spazi dedicati ai principali attori di un settore, quello F&B, riconosciuto come una leva di business ormai determinante nei grandi spazi retail. Basti pensare che negli ultimi 10 anni la superficie occupata dai punti food all’interno dei grandi spazi commerciali è più che raddoppiata, dal 7% al 15%, per citare il solo caso europeo.

La Laurenzi Consulting, da sempre attenta all’innovazione, non poteva che cogliere al volo questa grande opportunità che il Mapic rivolge agli operatori della ristorazione, offrendo uno spazio d’incontro e di dialogo con il mondo del retail. Se il marchio dell’italianità ci contraddistingue da oltre 13 anni, potendo vantare una presenza sul mercato romano e nazionale dal 2004, siamo oggi pronti per mettere al servizio della realtà internazionale il nostro know how e la nostra expertise, per progettare e realizzare format dall’autentico sapore italiano in maniera industrializzata, per garantire anche all’estero un servizio d’intrattenimento legato non più solo al piatto o al prodotto ma anche all’ambiente e all’atmosfera vissuta e condivisa.

Il costante studio del mercato cittadino e delle sue dinamiche, del consumatore e dei suoi mutevoli bisogni ha da sempre orientato il nostro approccio lavorativo, teso alla creazione di un business sostenibile in grado di soddisfare un bisogno emotivo del cliente, alla ricerca di una food experience a 360 gradi. Il Mapic non può che rappresentare il terreno di gioco ideale dove entrare in contatto con proprietari e sviluppatori di grandi parchi d’intrattenimento, shopping center e aree travel e offrire loro la nostra food experience italiana, sempre più apprezzata ma ancora poco conosciuta all’estero.

Dopo anni di conferme e successi giunge quindi l’apertura ai mercati esteri, anche grazie alla collaborazione con importanti partner internazionali: dagli Stati Uniti agli Emirati Arabi fino ai paesi asiatici, Cina in testa, dove stiamo concludendo due importanti progetti con apertura prevista nel 2018. La nostra partecipazione al Mapic come espositori rappresenta un passo in più in questa direzione.Le novità e le sorprese non finiscono qui. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti