Finalmente a Roma è arrivato Santa Brace, il nuovo ristorante dedicato alla carne in Via Isacco Newton, 100. La nostra città da tempo si stava mostrando pronta ad accogliere un nuovo format con un focus sul a carne, dopo anni durante i quali la percezione di questo prodotto nell’immaginario collettivo è stata associata a una cattiva e poco sana alimentazione.
Con questo nuovo progetto, il team di professionisti di Laurenzi Consulting ha nuovamente messo in campo la sua esperienza in tutte le fasi di realizzazione del lavoro. E’ quindi partita da un’attenta analisi del mercato di riferimento e del suo target, dei food trend più attuali e delle novità in arrivo dall’estero, per valutare l’efficacia o meno di un format nel contesto considerato.
Con Santa Brace la Laurenzi Consulting ha risposto a una domanda crescente, quella dei cittadini romani desiderosi di trovare in città un posto che nobiliti la carne, partendo dalla cura nella scelta della materia prima – d’eccellenza – e proseguendo con una grande varietà di razze, tagli, cotture.
L’intento del locale è chiaro sin dal nome, un omaggio giocoso alla brace, che diventa “Santa” perché la carne viene riabilitata nell’alimentazione di tutti i giorni, purché sia scelta con attenzione, ben lavorata e ben cotta.
Sulla scia di un trend già affermato in altre città internazionali come Boston, New York e Londra, la Laurenzi Consulting ha voluto celebrare con Santa Brace un grande prodotto, attraverso una cucina che vuole rispettare la qualità dell’ingrediente con tecniche di cottura e preparazioni tese ad esaltarne la prelibatezza e il gusto. E ancora, una cucina basata sull’idea che il cibo sia un elemento di condivisione e non di esclusione, dove quindi anche i vegetariani possono trovare valide alternative.
Per la realizzazione del locale è sceso in campo ancora una volta il team al completo della Laurenzi Consulting, per consegnare un progetto chiavi in mano, l’attività in cui siamo specializzati da oltre tredici anni e che ci ha permesso nel tempo di aprire più di cento locali. Un vero e proprio lavoro di squadra dove project manager, architetti e interior designer, grafici, tecnici, fornitori, chef consultant, ufficio stampa e social media manager sono intervenuti per dare forma e vita a un locale dalla precisa identità e dal business sostenibile nel lungo periodo.
E voi, avreste mai immaginato quante variabili intervengono nella creazione di un locale?