Riparte a Roma “Progettare e Gestire un ristorante di successo”

Vuoi aprire un ristorante ma non sai da dove cominciare? Hai un’idea nel cassetto ma hai paura di investire tempo e denaro in un progetto fallimentare? Sei un ristoratore che vuole correggere aspetti critici del suo locale o semplicemente attuare un restyling? In tutti questi casi “Progettare e gestire un ristorante di successo” sarà il corso giusto per te.

Ancora una volta e come sempre in collaborazione con le scuole del Gambero Rosso, sta infatti per tornare a Roma l’unico corso che consente di acquisire le competenze necessarie per aprire e gestire un’attività vincente nel lungo periodo.

A partire dal 12 febbraio presso la Città del Gusto di Roma, in Via Ottavio Gasparri 13, manager e tecnici esperti del mondo food&beverage metteranno a disposizione di ristoratori professionisti e aspiranti tali le proprie competenze e il proprio know how, con l’obiettivo ultimo di fornire tutte le informazioni e gli strumenti di base per procedere all’apertura di una nuova attività in totale autonomia.

Il corso si articolerà in 20 lezioni da 3 ore ciascuna, con frequenza dal lunedì al venerdì dalle 18.30 alle 21.30. Lezione dopo lezione, verranno affrontate tutte le tematiche coinvolte nella realizzazione di un locale, a partire dalla definizione del format e dalla sua analisi di fattibilità economica per arrivare fino all’elaborazione e alla successiva attuazione di un piano di comunicazione con cui promuovere l’attività. Si passerà dalla progettazione estetica e funzionale degli spazi architettonici alla creazione della brand identity, dallo studio dell’offerta food&beverage al tema della formazione del personale di sala e di cucina, fino a toccare aspetti più tecnici, come gli adempimenti amministrativi obbligatori per l’avviamento dell’attività e le normative e relative documentazioni in tema di sicurezza del lavoro.

Il corso ricalca l’approccio a 360 gradi del metodo di lavoro Laurenzi. Da un lato, perché mettiamo in campo un team completo di professionisti così come durante le fasi di creazione di un locale, intervenendo con architetti, grafici, capi progetto, tecnici, interior designer, addetti stampa, social media manager, chef consulenti, sommelier, consulenti della miscelazione e tanti altri. Dall’altro è una chiara sintesi della nostra filosofia, che ci porta a credere che siano diversi gli aspetti da considerare durante la creazione di un’attività ristorativa. Per dirne una, non si può ragionare sul piatto che verrà servito nel locale senza avere una chiara idea di come sarà lo spazio in cui quel piatto verrà gustato. In altre parole, è importante definire sin da subito l’identità del progetto, da trasmettere e comunicare attraverso l’offerta food&beverage, l’architettura e la brand identity.

Le lezioni vedranno coinvolti docenti selezionati dal network Gambero Rosso in collaborazione con la Laurenzi Consulting, società che da oltre dieci anni si avvale di un team di professionisti in grado di affiancare il cliente in ogni fase di creazione del format, dalla prima all’ultima.

Per le iscrizioni o per richiedere maggiori informazioni, potete visitare la pagina del Gambero Rosso o telefonare al numero +39 06 55112211 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti