Laurenzi Consulting torna a mapic food a Milano

Anche quest’anno parteciperemo a mapic food, la nota manifestazione internazionale dedicata agli spazi food del retail property market. La fiera si terrà l’8 e il 9 maggio al MiCo di Milano, in uno spazio espositivo ancora più grande, pronto ad accogliere un maggior numero di operatori, a riprova del successo registrato lo scorso anno.

I due mondi del food e del retail, ormai solo all’apparenza lontani, si sono infatti strategicamente uniti già lo scorso anno, con la prima edizione di mapic food&beverage, inaugurata da mapic Italy e interamente dedicata al mondo food&beverage, segno di quanto il mercato nazionale del retail sia sempre più interessante sotto il profilo della ristorazione.

La fiera

Protagonisti della fiera sono operatori e catene di ristorazione interessati a estendere la propria attività a livello internazionale e a costruire i luoghi del food del domani. “Il food come aggregatore sociale nell’era digitale” sarà il tema affrontato quest’anno: gli esperti del settore discuteranno dei più recenti format f&b, di come ottenere il giusto mix merceologico nei siti retail, di cosa guida proprietà e gestori di siti commerciali nelle loro scelte e di come saranno in futuro le destinazioni di food e retail.

L’evento diventa quindi una grande piazza di business e network per scoprire le migliori opportunità del settore enogastronomico. Al tempo stesso è la fruttuosa occasione per tutti i partecipanti di informarsi sulle novità e di incontrare i player del mercato immobiliare commerciale.

Laurenzi Consulting tornata a mapic food

Come di consueto saremo presenti anche noi, con un nostro stand dove presentare i servizi e le novità della nostra attività. Al tempo stesso, grazie anche a un partner d’eccellenza, somministreremo presso l’area tasting due prodotti di consumo da proporre ai vari operatori presenti in fiera: una pizza in stile pinsa romana e tre diversi sughi pronti per condire la pasta; due prodotti semplici e dal consumo pressoché intramontabile che offrono numerosi vantaggi a chi si trova ogni giorno a fare i conti con problemi di spazio, costi e tempi di produzione.

La partnership con Pabulo

Tra le nostre novità più fresche s’inscrive la partnership con Pabulo, un laboratorio di 2000 mq specializzato nel tailor-made per la trasformazione alimentare. Chi è e cosa fa Pabulo? Attraverso l’utilizzo di sistemi altamente tecnologici e un’attenta selezione della materia prima, il laboratorio da anni garantisce la produzione di semilavorati di alta qualità gastronomica, in modo flessibile in base alle esigenze del singolo ristorante, per soddisfare le richieste di un menu completo, dalla panificazione al dessert. In altre parole, offre soluzioni che spaziano dal dolce al salato e dal fresco – di verdure, sia cotte che crude – al surgelato, senza mai sacrificare la qualità, che in quest’ultimo caso prevede la realizzazione di un prodotto senza aggiunta di conservanti.

Vantaggi del nuovo servizio

La nuova collaborazione ci consente di raggiungere una completezza nella progettualità e nella realizzazione di un format a 360 anche sul versante food, potendo affiancare allo sviluppo dell’offerta f&b – da sempre uno dei nostri main services – una produzione seriale ma customizzata e un rifornimento costante– dal dolce al salato e dal fresco al surgelato – di prodotti già pronti e semi-lavorati. Oltre a semplificare la reperibilità di un prodotto e a garantirne la costante disponibilità, questo servizio porta con sé numerosi altri vantaggi, dalla semplificazione delle procedure alla riduzione dei tempi e dei costi di realizzazione, senza rinunciare alla qualità del prodotto, garantita a monte da un’attenta selezione delle materie prime.

Per saperne di più non perdetevi i nostri prossimi aggiornamenti e la nostra partecipazione al mapic.

Ci trovate all’area food, Level 0, numero di stand FB.C07.

Se sei interessato a conoscere i nostri servizi, visita il nostro sito, chiamaci allo 06.5376860 o scrivi una mail a info@laurenziconsulting.it.

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti