Laurenzi Consulting e Food Genius Academy: la nuova collaborazione a Milano

La nuova partnership: Laurenzi Consulting e Food Genius Academy

La nostra realtà può vantare una nuova vibrante collaborazione sul territorio milanese con Food Genius Academy, centro di formazione per futuri professionisti della ristorazione e luogo d’incontro per eventi, incontri e dibattiti sul food.

La scuola ha sede a Milano, in zona Col di Lana, in un ex rimessa industriale recuperata e trasformata nel 2013 da 3 giovani imprenditori – Desireè Nardone, Paolo Colapietro e Alberto Capanna – decisi a mettere in piedi una struttura che rispondesse alle esigenze di tutti i giovani aspiranti cuochi e ristoratori.

Attraverso un training teorico e pratico di alto profilo, Food Genius Academy opera per formare le figure di cucina, sala e restaurant managament del domani, nella profonda e da noi condivisa convinzione che i giovani, oggi più che mai, rappresentino una risorsa fondamentale per il nostro paese. Non potevamo quindi che accogliere con entusiasmo questa nuova opportunità di collaborazione.

Bachelor Degree in Culinary Arts & Food Service Management

Uno dei numerosi punti di forza della scuola, che ne determina in parte il successo, è la serietà professionale che contraddistingue i programmi di studio. La scuola può infatti vantare la certificazione della Regione Lombardia per ogni corso e avvalersi di veri e propri studi accademici come il Bachelor Degree in Culinary Arts & Food Service Management, un corso di laurea al quale prenderemo parte come corpo docenti con una lezione sul marketing della ristorazione. Quali sono i trend del momento, qual è la funzione del food nei grandi spazi commerciali e quali sono gli step necessari per la progettazione e la realizzazione di un format f&b sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo in aula a Milano il 16 maggio. Attraverso un excursus sulla storia della ristorazione, la sua evoluzione nel tempo e la presentazione di case studies di successo, il General Manager Dario Laurenzi fornirà agli studenti gli strumenti necessari e le basi tecniche per destreggiarsi al meglio nel mondo dell’imprenditoria ristorativa.

Food Genius Academy

Se l’offerta di Food Genius Academy nasce e si concentra sei anni fa nell’ambito della formazione, oggi si arricchisce di iniziative e nuovi progetti, diventando un vero e proprio food district, un polo di eccellenza del food per una Milano sempre più propensa a diventare la nuova capitale italiana del cibo.

Oltre ai corsi professionali di alta cucina e pasticceria, panificazione e pizza, servizio di sala e management della ristorazione, la struttura ospita Al Cortile – ristorante didattico dove gli studenti possono allenarsi e lavorare – e Le Cave – un incubatore che mette a disposizione del futuro imprenditore un supporto logistico e strategico con cui testare il format prima dell’apertura.

Food Genius Academy si presenta ai nostri occhi come una realtà viva e dinamica, proiettata alla divulgazione ma anche all’internazionalizzare del sapere, nel suo tentativo di attrarre studenti anche dall’estero. Allo stesso tempo, non sembra perdere di vista il mantenimento di standard d’insegnamento altamente qualificati.

Felici di questa nuova sinergia, non possiamo che augurarvi di continuare così!

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti