I luoghi del gusto che non potrete perdere questa estate! Con i nostri consigli

Come si sente spesso dire: “l’estate non è una stagione, è un sentimento!”. E sicuramente le vacanze estive quest’anno possono essere un’occasione per riscoprire e sorprenderci delle bellezze e del patrimonio del gusto della nostra meravigliosa Italia.

Una nazione colma di fascino e di storia non solo nelle grandi città, ma anche nei luoghi meno noti, dove accanto alle meraviglie della natura si è circondati della gastronomia tipica, dai prodotti del territorio, dalle usanze dei buon gustai autoctoni. Dove le specialità culinarie acquisiscono lo stesso fascino delle opere d’arte e diventano un imperdibile richiamo per tutti i viaggiatori del gusto.

Dal Trentino con le sue montagne verdeggianti alla Toscana, in val d’Orcia, nell’atmosfera ristoratrice delle colline che circondano Chianciano, Pienza e Montepulciano.

Dalle passeggiate nei borghi medievali dell’Umbria, alle serate chic in costiera amalfitana a suon di limoncello e spaghetti alle vongole macchiati al pomodoro, passando per la Puglia, la Calabria, la Sicilia… fino alle Isole.

Scopriamo insieme i posti italiani meno conosciuti e i relativi piatti tipici che non potete assolutamente perdervi!

Ristoranti, bistrot, gelaterie e botteghe: l’estate Italiana con i consigli di Laurenzi

Al Nord
Botteghe e ristoranti in montagna e in città

Il Maso dello Speck – Da Tito, San Candido (Bolzano)
Zum Turm, Campo Tures (Bolzano)
La Bottega della Gina, Verona 
Scrigno del Duomo, Trento 
Soda, Alba (Cuneo)

Al Centro
Tra coste, maremma e passeggiate a cavallo con barbeque homemade

Il Marzocco, Pietrasanta (Lucca)
Trattoria La Martinaca, Pietrasanta (Lucca)
La Marina, Cala Feola (Isola di Ponza)
Dopolavoro La Foce, Pienza (Siena)
La Vecchia Hostaria, Gavorrano (Punta Ala)
Locanda Quinto Canto, Gradara (Pesaro e Urbino)
Foravia, Fano (Pesaro e Urbino)

Al Sud e nelle Isole
L’orizzonte al tramonto e il mare nel piatto

Al Trabucco da Mimì, Peschici (Foggia)
Caffè del Corso, Tropea (Vibo Valentia)
Salvia, Menta e Rosmarino, Crotone 
Il vecchio Porto, Villa San Giovanni (Reggio Calabria)
Donna Iolanda, Gambarie d’Aspromonte (Reggio Calabria) 
Fattoria Morgana, Sciacca (Agrigento)
Da Alfredo, Isola di Salina (Messina)
Irrera, Messina
Hotel Ristorante Mercanti di Mare, Isola di Salina (Messina)
I due fratelli, Sant’Antioco (Sulcis-Iglesiente)

Che sia una Buona Estate di sapore

Ovunque andiate o siate già arrivati nei vostri viaggi estivi, fate che questi siano giorni di gusto e di sapore! Noi continueremo a lavorare in smart working e a rispondere alle vostre chiamate senza rinunciare a golosi e saporiti momenti di relax al mare, in montagna o in città!

Continuate a seguirci sui nostri canali social per trascorrere questi giorni all’insegna del gusto.

🍴 Buona🍴 Estate a tutti voi!

Ti è piaciuto questo articolo? Dai un'occhiata ai nostri progetti