Blog

Parigi? New York? No! é proprio “Baccano” a Fontana di Trevi!
27.05.2012

Siete in giro con qualche amico, avete già buttato giù un paio di bicchieri vagabondando per le stradine di Roma e vi viene una gran voglia di uno spaghettone burro e alici! E’ il momento di entrare proprio li! A pochi passi da Fontana di Trevi c’è quel locale nuovo, Baccano! Basta oltrepassare la soglia […]

Leggi di più
Abbassate le serrande…preparatevi al Dopolavoro
25.05.2012

Senza sosta, proprio come piace a noi. Trascorso neanche un mese dal “Baccano” sollevato a Fontana di Trevi a Roma, fra pochi giorni aprirà le porte un nuovo progetto firmato Laurenzi Consulting. Questa volta siamo in Val d’Orcia, in uno scorcio di paradiso fra le colline toscane, dove nel 1939 venne costruito l’originario Dopolavoro come […]

Leggi di più
Da Andy magazine l’intervista a Dario Laurenzi
05.05.2012

Dario Laurenzi è stato intervistato da Manuela de Leonardis di Andy Magazine. Vi riportiamo per intero il contenuto dell’intervista. E’ il fondatore della Laurenzi Consulting, leader nel settore della consulenza enogastronomica. Dall’ideazione allo studio del mercato, ogni dettaglio è studiato per garantire risultati da veri numeri uno. Un sandwich di pastrami da Selfridges a Londra, […]

Leggi di più
“Diversamente” Vinitaly
16.04.2012

Per quattro giorni La Trattoria de “Gli Amici” di Roma si è sdoppiata. Loro possono, loro hanno il dono dell’ubiquità e non solo quello. Perché? Perché sono diversamente abili, nel senso che sono più abili di tutti noi. Dal 25 al 28 Marzo 2012 questi ragazzi, e non solo, hanno fatto uno sforzo in più: […]

Leggi di più
“Sapori Diversi” per la Comunità di Sant’Egidio
10.11.2011

“Sapori Diversi” è la tavola rotonda che si è tenuta Giovedì 3 Novembre nella sede della Camera di Commercio di Roma, al Tempio di Adriano. Si può raccontare come un incontro emozionante e ricco di buoni propositi, un appuntamento per celebrare la conclusione del corso di formazione per commis di cucina e sala, rivolto alle persone disabili e […]

Leggi di più
Viaggio a Jaffa: un salto dal Dr. Shakshouka
31.08.2011

Quando arrivi a Jaffa, sembra di tornare indietro nel tempo. Situata su una collina sul mare come proseguimento naturale della città di Tel Aviv, Jaffa, sebbene stia procedendo ad una ricostruzione di stradine e appartamenti per ricchi europei, mantiene una forza originaria e naturale, fulcro della vita araba della zona e del commercio ad essa […]

Leggi di più
E’ iniziato il corso “Cucina Inclusiva”… Gli “Amici” tornano a studiare
31.05.2011

“La speranza è che l’eco di questo impegno preso, che la passione di questi nuovi “Amici” sia l’inizio di una serie di assunzioni, di una terza edizione del Corso di Formazione e soprattutto di un nuovo modo di sostenere il mondo dei disabili e degli emarginati.” Così si concludeva il racconto dell’esperienza di saporidiverSI, l’iniziativa […]

Leggi di più
Mondiali di Pizza, Italia al Podio
22.04.2011

Si è conclusa, a Salsomaggiore Terme, la 19esima edizione del campionato mondiale di pizza. Mentre la Francia vince il premio “Oltralpe”, l’Italia conquista il primato della “Pizza Acrobatica” grazie alla destrezza di un team di pizzaioli siciliani, e quello della “Pizza in Teglia”, merito di un terzetto laziale. Il premio per la “Pizza Classica” va […]

Leggi di più
Il Giappone rinuncia al pesce
21.03.2011

Chi l’avrebbe mai detto, il popolo del sushi mette a rischio il mercato mondiale della pesca. Famosi come i più grandi mangiatori di pesce, presenti in tutto l’Occidente con migliaia di ristoranti Sushi, i giapponesi si stanno allontanando sempre di più dalla loro cultura e tradizione culinaria. Nel 2006 è avvenuto lo storico sorpasso: il […]

Leggi di più
Identità Golose 2011
03.02.2011

Che la cucina italiana sarebbe tornata sui suoi passi  era da tempo nell’aria. Lo conferma la settima edizione di Identità Golose – congresso internazionale di cucina d’autore – tenutosi a Milano dal 30 gennaio al 1 febbraio 2011. Il tema scelto da Paolo Marchi, “Il lusso della semplicità”, quest’anno arricchito dall’appendice “I segni e i gesti”, […]

Leggi di più